Smum 5tet
Smum 5tet
Smum 5tet
Smum 5tet
scarica programma 2025 programma concerti
CHI SIAMO La   proposta,   nata   nel   1998   al   Ristorante-pizzeria   Liceo   di   Mendrisio   per   merito di   Tiziano   Riva   e   della   famiglia   Onusti,   l’entusiasmo   di   portarla   avanti,               la realizzazione    del    primo    calendario    musicale,    la    costituzione    del    Club    grazie anche   al   compianto   Seo   Crivelli,   il   trasferimento   nel   2002   all’Osteria   Teatro Unione   di   Riva   San   Vitale,   ospiti   della   famiglia   Morell,   la   crescita   continua   di proposte   domenicali   che   il   Ticino   non   conosceva,   il   cambiamento   di   sede   nel 2008   a   Ligornetto   presso   il   Ristorante   AURORA   e   l’approdo   dal   2009   nello spazio      accogliente      dell’Hotel      Touring      di      Chiasso…      hanno      portato      il Mendrisiotto   Jazz   Club   a   festeggiare   quest’anno   il   28°   compleanno   di   JAZZ MATINÉE. Dal   2005   al   2023   siamo   stati   presenti   anche   a   Balerna   con   un   appuntamento estivo   denominato   “Jazz   nella   corte”,   ospiti   nella   corte   di   Tiziano   Riva,   uno   dei soci fondatori del Mendrisiotto Jazz Club. Nel   corso   di   questi   anni   sono   stati   proposti   giovani   talenti   emergenti,   artisti ticinesi   e   no,   e   grandi   nomi   internazionali   che   sicuramente   avranno   lasciato piacevoli   ricordi   emotivi   al   pubblico.   Lo   scopo   primo   di   avvicinare   al   Jazz                           il maggior   numero   di   persone   possibile   è   stato   sicuramente   raggiunto:   vuoi   per   il variegato   ventaglio   che   contraddistingue   la   panoramica   jazzistica,   vuoi   perché mai è stato considerato di creare un’élite di appassionati. E   non   da   ultimo   per   l’accesso   gratuito   alle   matinée.   Un   successo   che   poggia   sul grande   impegno   organizzativo,   sul   mantenimento   di   un   buon   livello   qualitativo e sul fatto di proporci in un ambiente ideale e cordiale. Grazie   a   tutti   coloro   che   hanno   percorso   l’intera   strada   con   noi   o   una   piccola parte   di   essa,   allo   spettatore   giunto   per   curiosità,   all’appassionato,   a   chi   ha applaudito,   a   chi   ci   ha   ospitato,   a   chi   ci   ha   sponsorizzato,   a   chi   ci   ha   incoraggiato con    elogi    o    critiche    positive,    un    grande    grazie    anche    all’amicizia    che    molti                                                          ci   hanno   regalato   e   a   tutti   coloro   che   hanno   reso   possibile   il   raggiungimento           di questo traguardo.
Versione PDF DOVE HOTEL TOURING Pza Indipendenza  6830 Chiasso  Tel 091 682 53 51
2
7   a p r i l e   2 0 2 5
Stefa no
R omeri o
quartet
Stefano Romerio
c hita rra
Fabrizio Cattaneo
tro mb a
Roberto Piccolo
b ass o
Massimo Car ac ca
batt eria
2
5
m a g g i o
2 0 2 5
Rosa
rio
Bon acc orso
quartet
Roberto T aufic
chitar ra
Rosario Bonac corso
contrabbasso
Fulv io Sigurtà
tromb a
Oliv i a T rummer
pian o
2 9   g i u g n o   2 0 2 5
W orl d
ta ng o
tri o
Guido Bombardieri
clarinetto e sax sopra n o
Fausto Becc alos si
f isarmo nica
Carlos “ T ero”  Bu schi ni
basso elettrico
2
7
l u g l i o
2 0 2 5
Sophi a
T omelle ri
quartet
Sophia T omel leri
s ax   tenore
A lex Or ciar i
co ntrab b asso
Simone Da clon
pia no
Pasqual e Fior e
b atteri a
3 1   a g o s t o
2 0 2 5
Intrecci
Paola A tzeni  
v oce  e f l auto  
trav erso
Marco Bianchi  
pia no
Maxx Furi an
ba tteria
Massimo Scoc a
con tr abbasso
28 settembre 2025 Fabio Gianni piano Marco Mistrangelo basso Alex Battini  D e Barreiro batteria e percussioni Paola Folli  voce
Iguazù Acoustic Trio & Paola Folli
scarica programma
DOVE HOTEL TOURING Pza Indipendenza  6830 Chiasso  Tel 091 682 53 51 Versione PDF
programma concerti
CHI SIAMO La   proposta,   nata   nel   1998   al   Ristorante-pizzeria   Liceo di   Mendrisio   per   merito   di   Tiziano   Riva   e   della   famiglia Onusti,     l’entusiasmo     di     portarla     avanti,                         la realizzazione      del      primo      calendario      musicale,      la costituzione   del   Club   grazie   anche   al   compianto   Seo Crivelli,    il    trasferimento    nel    2002    all’Osteria    Teatro Unione   di   Riva   San   Vitale,   ospiti   della   famiglia   Morell,   la crescita   continua   di   proposte   domenicali   che   il   Ticino non    conosceva,    il    cambiamento    di    sede    nel    2008    a Ligornetto    presso    il    Ristorante    AURORA    e    l’approdo dal   2009   nello   spazio   accogliente   dell’Hotel   Touring   di Chiasso…    hanno    portato    il    Mendrisiotto    Jazz    Club    a festeggiare    quest’anno    il    28°    compleanno    di    JAZZ MATINÉE. Dal   2005   al   2023   siamo   stati   presenti   anche   a   Balerna con   un   appuntamento   estivo   denominato   “Jazz   nella corte”,   ospiti   nella   corte   di   Tiziano   Riva,   uno   dei   soci fondatori del Mendrisiotto Jazz Club. Nel    corso    di    questi    anni    sono    stati    proposti    giovani talenti   emergenti,   artisti   ticinesi   e   no,   e   grandi   nomi internazionali      che      sicuramente      avranno      lasciato piacevoli   ricordi   emotivi   al   pubblico.   Lo   scopo   primo   di avvicinare   al   Jazz                           il   maggior   numero   di   persone possibile    è    stato    sicuramente    raggiunto:    vuoi    per    il variegato        ventaglio        che        contraddistingue        la panoramica      jazzistica,      vuoi      perché      mai      è      stato considerato di creare un’élite di appassionati. E   non   da   ultimo   per   l’accesso   gratuito   alle   matinée.   Un successo   che   poggia   sul   grande   impegno   organizzativo, sul   mantenimento   di   un   buon   livello   qualitativo   e   sul fatto di proporci in un ambiente ideale e cordiale. Grazie   a   tutti   coloro   che   hanno   percorso   l’intera   strada con    noi    o    una    piccola    parte    di    essa,    allo    spettatore giunto      per      curiosità,      all’appassionato,      a      chi      ha applaudito,      a      chi      ci      ha      ospitato,      a      chi      ci      ha sponsorizzato,    a    chi    ci    ha    incoraggiato    con    elogi    o critiche    positive,    un    grande    grazie    anche    all’amicizia che   molti                                             ci   hanno   regalato   e   a   tutti   coloro   che hanno    reso    possibile    il    raggiungimento                di    questo traguardo.
2024